Metodo Intestino Felice
  • Metodo Intestino Felice
  • Chi sono
  • Contatti
  • Metodo Intestino Felice
  • Chi sono
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Foto

7/7/2021 0 Comments

Ma si dice "Colon" o "Intestino" Irritabile?

Anche se può apparire come una questione di poca rilevanza, credo sia necessario fare chiarezza su un dubbio che ho avuto fin da quando ho iniziato ad approfondire questa condizione.

In effetti, mi è capitato spesso negli anni passati davanti ai clienti della mia farmacia o alle persone con cui ho avuto modo di interagire di definire nel modo corretto la condizione di cui si stava parlando: insomma, si dice Sindrome del Colon Irritabile o dell'Intestino Irritabile?

A quanto pare non sono il solo ad aver la necessità di puntualizzare la questione, dal momento che ho trovato una risposta più che soddisfacente nell'ultimo libro di un noto gastroenterologo esperto nelle problematiche intestinali, il Dott. Gabriele Pinzi.

Ecco cosa scrive a riguardo il Dott. Prinzi nel suo ultimo libro "Ascolta la tua pancia".


"Espressioni come “gastrite” e “colon (intestino, prego!) irritabile” sono diventate – complice la pubblicità e gli “esperti” sempre più “social” – parte del nostro vocabolario quotidiano.

Ma, per capire di che cosa parliamo, partiamo dall’errore di traduzione.

​Il termine corretto è “intestino irritabile”, indipendentemente dal fatto che lo usi il diagnosta o il vicino di casa, il giornalaio eccetera.

​Chi interpreta l’inglese “irritable bowel syndrome” (IBS) come “sindrome del colon irritabile” fa una traduzione fuorviante perché prende in considerazione solamente la parte terminale (il colon) di un tubo digerente che è lungo 8-e-passa metri.

Infatti, la traduzione di un’altra espressione inglese, “inflammatory bowel disease” (IBD), che corrisponde a “rettocolite ulcerosa” e a “morbo di Crohn”, è “malattia infiammatoria cronica dell’intestino”.

Perché quindi nel caso dell’IBS traduciamo bowel con “colon” e nell’altro (IBD) rendiamo la stessa parola con “intestino”?

Bella domanda. Potrebbe sembrare una questione di lana caprina, ma cambia molto!

Bowel si riferisce a tutto l’intestino, dal duodeno fino all’ano. E saperlo permette di superare certi “limiti diagnostici”, in quanto il morbo di Crohn può colpire qualunque distretto del tubo digerente, perfino l’esofago e lo stomaco.

Se sai di che cosa stai parlando, sei informato e sei capace di intendere e di volere.

La Costituzione della Repubblica italiana ti dona il diritto di esprimere i tuoi dubbi e la tua opinione riguardo alla tua salute. Puoi fare domande. Puoi partecipare attivamente – da libero cittadino – alla strategia diagnostica e terapeutica.

Diversamente, potrebbe sorgere il dubbio che tu sia schiavo di un sistema sanitario più interessato a far quadrare i conti, quando non a fare tagli lineari senza criterio, e a risparmiare piuttosto che occuparsi della qualità di vita dei suoi assistiti."

​

Ecco spiegato il motivo per cui nel prosieguo di questo blog mi sentirai parlare di Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS) e non più di Sindrome del Colon Irritabile.



Fonte: Prinzi, Gabriele; Emma, Livia. Ascolta la tua pancia. Mind Edizioni. 
0 Comments



Leave a Reply.


    ​


    ​Chi sono

    Francesco Fratto, 52 anni, farmacista, specializzato in Fitoterapia ed esperto in prevenzione e sani stili di vita, mi sono formato come LifeStyle Trainer presso l'Università di Bologna. Dopo anni di studio ed esperienze dirette con i clienti della mia farmacia, ho costruito un metodo unico e fondato sulle evidenze scientifiche per aiutare le persone con problemi di intestino irritabile a migliorare la proprio qualità di vita attraverso un graduale cambiamento del proprio stile di vita e ad un maggiore controllo dello stress.

    RSS Feed

Il Metodo Intestino Felice  è un marchio registrato.
​Tutti i diritti sono riservati.